I semilavorati, già pronti ma non ancora assemblati, vengono uniti secondo le specifiche richieste una volta ricevuta la conferma dell’ordine, consentendo tempi di risposta rapidi. In questo modello, i costi di assemblaggio sono contenuti, mentre i costi di produzione dei semilavorati possono essere rilevanti. È un sistema “tirato” dalla domanda, ideale per aziende che vendono in grandi quantità, come i materiali di consumo o all’ingrosso.
L’efficienza dell’approccio ATO richiede una Supply Chain ben strutturata, capace di mantenere livelli di stock adeguati per i semilavorati, assicurando un flusso di assemblaggio fluido e tempestivo. Il nostro impegno è garantire che questo equilibrio tra stock e tempi di assemblaggio massimizzi la competitività e la soddisfazione del cliente.