Make to Stock | Fabbrica del Valore

Make to Stock

L'approccio ideale per aziende focalizzate su prodotti a catalogo, che consente di fabbricare articoli indipendentemente dagli ordini effettivi dei clienti.

Un modello basato su previsioni di vendita accurate, mira a produrre e stoccare a magazzino in anticipo, anticipando la domanda del mercato.

La gestione efficace del modello Make to Stock richiede strumenti avanzati di forecasting, che combinano l’analisi delle serie storiche con le previsioni future dei mercati, clienti e venditori. Per garantire l’efficienza, è essenziale un monitoraggio continuo, che consenta di rilevare in tempo reale le discrepanze tra previsione e venduto effettivo.

Il nostro obiettivo è supportare le aziende nella capacità di prevedere con precisione e mantenere sotto controllo i livelli di magazzino, ottimizzando il valore immobilizzato.

Area Operations

  • Nello sviluppo di controlli automatici del rapporto tra il venduto e lo stoccato, attraverso la costruzione di modelli di cross analysis (incrocio tra vendite e stock), e sistemi automatici di analisi del magazzino.
  • Sulla definizione strategica e sul il calcolo delle politiche di stock, scorte di sicurezza, punti di riordino e la parametrizzazione generale degli indici di magazzino.
  • Sullo sviluppo logistico di magazzino, inbound e outbound.

Area controllo di gestione e industriale

  • Nel controllo e nel monitoraggio dell’andamento del magazzino fisico e nell’impatto finanziario che ne deriva, con l’aiuto di strumenti di Business Intelligence.

Soluzioni personalizzate
per il tuo settore.

Richiedi una consulenza

Make to Order

Engineering to Order

Assemble to Order

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.