Insights

La relazione tra resistenza al cambiamento ed efficientamento

L’efficienza aziendale è una leva strategica per migliorare le performance, ma spesso si scontra con processi interni complessi e resistenze al cambiamento.

Per affrontare queste sfide, è essenziale analizzare attentamente i flussi operativi e coinvolgere il personale nell’adozione di nuove tecnologie. La trasformazione digitale offre strumenti preziosi, ma la loro implementazione deve essere accompagnata da un cambiamento culturale che eviti soluzioni parallele poco efficienti. È fondamentale ottimizzare i processi e integrare funzioni interne ed esterne. Solo con un approccio integrato è possibile ridurre i colli di bottiglia e migliorare la competitività aziendale.

Esperienze, idee e novità

Produzione su commessa: ridurre i tempi

La produzione su commessa è in ritardo, i costi aumentano, il team è in affanno? Non siete soli.

Perché il valore del magazzino cresce e il materiale manca?

Il valore del magazzino è un parametro cruciale per la salute finanziaria delle aziende, influenzando direttamente il cash flow e l'efficienza operativa. Una gestione attenta permette di mantenere l'equilibrio tra stock e disponibilità.

E-procurement: impatto e recupero dell’efficienza lungo la Catena del Valore

L’electronic procurement, o approvvigionamento digitale, è un elemento chiave per la trasformazione digitale delle aziende, automatizzando e semplificando i processi di acquisto per migliorare efficienza e riduzione dei costi.

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.