Insights

L’approccio delle RevOps per allineare marketing, vendite e supporto clienti ed abbassare gli sprechi

Silvia Chiarion
Senior Consultant

Nel contesto aziendale odierno il miglioramento dell’esperienza del cliente, mantenendo i costi sotto controllo, rappresenta una sfida cruciale.

Le RevOps

Le Revenue Operations (RevOps) offrono una soluzione strategica integrando persone, processi e piattaforme, per combattere l’effetto silos che spesso si crea tra i team dedicati all’ottenimento di ricavi.

Considerando ad esempio i diversi punti di vista delle persone adibite a diverse funzioni applicando le RevOps si può meglio delineare il profilo del cliente ideale. Lo scopo di questo è che ogni interazione sia mirata ed efficace, incrementando la fidelizzazione del cliente, importante fonte di profitto ricorrente.

Guardando ai processi, prendiamo il caso in cui il service emerga come una fonte preziosa di informazioni. Questa conoscenza deve essere strutturalmente condivisa con gli altri reparti di RevOps per ottimizzare le strategie di vendita, trasformando ogni punto di contatto in un’opportunità di crescita nella relazione a lungo termine e nei ricavi ad essa collegati.

Sul fronte delle tecnologie, infine, sistemi di CRM (opportunamente integrati agli altri strumenti digitali) giocano un ruolo chiave, facilitando la gestione e l’analisi dei dati. Questo permette di personalizzare i servizi offerti, ottimizzare le interazioni con i clienti, monitorare i livelli di soddisfazione e di ROI delle attività.

Questo approccio integrato non solo migliora l’esperienza del cliente, bensì promuove anche una crescita aziendale sostenibile, posizionando l’azienda per un vantaggio competitivo significativo in un mercato in rapida evoluzione. Questo elemento è ancora più importante nelle PMI, in quanto l’impatto dell’abbattimento dei silos è alto, nonostante lo sforzo necessario per ottenerlo è minore rispetto a quello richiesto, ad esempio, a grandi aziende con molti collaboratori e svariati processi digitali in essere.


Se vuoi rendere più efficiente ed efficace l’attività della tua Azienda o approfondire l’argomento, contattaci! Continua a restare aggiornato sugli approfondimenti di Fabbrica del Valore attraverso la nostra Pagina LinkedIn!

Esperienze, idee e novità

La centralità dell’obiettivo durante la mappatura dei processi aziendali

L'analisi dei processi aziendali è un insieme coordinato di attività finalizzato al raggiungimento di un obiettivo di business. Comprendiamo in modo più analitico per quale motivo questo strumento è adattabile a differenti tipologie aziendali.

Produzione su commessa: ridurre i tempi

La produzione su commessa è in ritardo, i costi aumentano, il team è in affanno? Non siete soli.

Perché il valore del magazzino cresce e il materiale manca?

Il valore del magazzino è un parametro cruciale per la salute finanziaria delle aziende, influenzando direttamente il cash flow e l'efficienza operativa. Una gestione attenta permette di mantenere l'equilibrio tra stock e disponibilità.

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.