Fin dall’inizio è emersa una forte volontà di innovazione in un contesto complesso e in continua evoluzione. L’azienda operava su più fronti per gestire il passaggio generazionale, ma affinché il potenziale potesse esprimersi appieno, era fondamentale creare un ecosistema integrato, in cui organizzazione, processi e strumenti digitali dialogassero in modo sinergico.
L’opportunità di rivedere e ottimizzare le attività di ciascuna area ha rappresentato un propulsore per il cambiamento. Il nostro intervento, tuttora in corso, si è articolato in diverse fasi:
- Analisi dei flussi operativi esistenti (“AS-IS”) per identificare inefficienze e criticità;
- Valutazione degli strumenti digitali per comprendere le potenzialità di integrazione e miglioramento;
- Progettazione degli scenari futuri (“TO-BE”) per delineare un modello organizzativo più efficiente e performante;
- Confronto strategico con la Direzione per definire le priorità di intervento;
- Redazione di un piano operativo per guidare l’implementazione delle azioni di miglioramento.