Esperienze, idee e novità
La produzione su commessa è in ritardo, i costi aumentano, il team è in affanno? Non siete soli.
Il valore del magazzino è un parametro cruciale per la salute finanziaria delle aziende, influenzando direttamente il cash flow e l'efficienza operativa. Una gestione attenta permette di mantenere l'equilibrio tra stock e disponibilità.
L’electronic procurement, o approvvigionamento digitale, è un elemento chiave per la trasformazione digitale delle aziende, automatizzando e semplificando i processi di acquisto per migliorare efficienza e riduzione dei costi.
La gestione ottimale della supply chain è fondamentale in un contesto globale incerto e soggetto a crisi frequenti. Per le aziende manifatturiere, diventa cruciale costruire catene di fornitura resilienti, in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda e dei mercati.
L'ottimizzazione del layout degli impianti produttivi è fondamentale per migliorare efficienza e ridurre costi. Non si tratta solo di posizionare macchinari, ma di ottimizzare flussi di lavoro, movimenti del personale e utilizzo degli spazi.
La gestione della crisi d'impresa è un processo fondamentale per garantire la sopravvivenza e la crescita aziendale. Nel contesto attuale, un efficace controllo di gestione permette di identificare in anticipo i segnali di allarme e prendere decisioni strategiche prima che la crisi diventi irreversibile.
Lo scorso 25 ottobre siamo stati a Verona, dove abbiamo partecipato all’inaugurazione della nuova identità di Mectronic, leader di mercato nella costruzione di linee di nastri trasportatori per il mondo del packaging.
Per affrontare queste sfide, è essenziale analizzare attentamente i flussi operativi e coinvolgere il personale nell'adozione di nuove tecnologie. La trasformazione digitale offre strumenti preziosi, ma la loro implementazione deve essere accompagnata da un cambiamento culturale che eviti soluzioni parallele poco efficienti.
Approfondiamo il primo passaggio per iniziare la digitalizzazione dei processi aziendali: la mappatura dei processi.
CRM Procurement: il Customer Relationship Management visto dal punto di vista dell’Ufficio Acquisti.
L’attrattività agli occhi di fornitori, investitori e finanziatori passa per la gestione finanziaria. Come definire il metodo di gestione della liquidità in un’ottica di crescita sostenibile.
Ottenere un prestito non è semplice, e le nuove normative EBA hanno influenzato il metodo: come è cambiato il rapporto banca impresa?