Insights

Layout aziendale: strumenti per la riduzione dei costi

Marco Businaro
Ceo e Founder

Studiare il layout aziendale si traduce in una vera e propria progettazione del modello produttivo. Una scelta che può determinare il futuro di un’impresa.

Studiare il layout aziendale

Molti pensano che la costruzione di un layout aziendale sia una mera e banale attività di disegno e posizionamento delle macchine e attrezzature all’interno di una area produttiva.

L’ampliamento o la riorganizzazione di un’area produttiva può essere una grande occasione per un’impresa, ma può nascondere insidie che vanno valutate in maniera molto approfondita.

Studiare il layout aziendale è una vera e propria progettazione del modello produttivo che può determinare il futuro di un’Impresa.

Quali sono gli elementi funzionali che determinano un layout aziendale:

  • Flussi logistici;
  • Asservimenti e disasservimenti alle macchine e alle linee produttive;
  • Attrezzature;
  • Movimenti delle merci;
  • Movimenti delle persone.

Quali obiettivi si pone quest’attività:

  • Ridurre le attività a basso valore aggiunto come ridondanze, movimenti a vuoto e sprechi di tempo in generale;
  • Focalizzare la produzione nella trasformazione del prodotto per migliorare tempi e costi di produzione;
  • Ottimizzare lo spazio per renderlo allineato alla crescita dei volumi;

Molte Aziende reputano l’organizzazione di fabbrica come elemento superfluo e privo di elementi economici di ritorno.

Nulla di più sbagliato!

Progettare le proprie aree produttive significa:

  • Definire i propri costi produttivi;
  • Tenere sotto controllo il rapporto tra efficacia ed efficienza;
  • Definire regole, flussi e processi produttivi;
  • Intraprendere un percorso di miglioramento attraverso la raccolta dei dati.

La tua Supply Chain e il tuo sistema di fabbricazione è in crisi?


Se vuoi rendere più efficiente ed efficace l’attività della tua Azienda o approfondire l’argomento, contattaci! Continua a restare aggiornato sugli approfondimenti di Fabbrica del Valore attraverso la nostra Pagina LinkedIn!

Esperienze, idee e novità

La nuova partnership con Linnet Consultant

Fabbrica del Valore ha il piacere di condividere la collaborazione strategica avviata con Linnet Consultant, società di consulenza specializzata nell’offrire alle aziende un pool di competenze multidisciplinari per affrontare con successo ogni sfida imprenditoriale.

L’approccio delle RevOps per allineare marketing, vendite e supporto clienti ed abbassare gli sprechi

Nel contesto aziendale odierno il miglioramento dell'esperienza del cliente, mantenendo i costi sotto controllo, rappresenta una sfida cruciale. Le Revenue Operations (RevOps) offrono una soluzione strategica integrando persone, processi e piattaforme, per combattere l’effetto silos che spesso si crea tra i team dedicati all’ottenimento di ricavi.

La centralità dell’obiettivo durante la mappatura dei processi aziendali

L'analisi dei processi aziendali è un insieme coordinato di attività finalizzato al raggiungimento di un obiettivo di business. Comprendiamo in modo più analitico per quale motivo questo strumento è adattabile a differenti tipologie aziendali.

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.