Make to Order | Fabbrica del Valore

Make to Order

Un approccio strategico per rispondere in modo flessibile e rapido alla domanda del mercato, senza necessità di progettazioni ad hoc.

L'approccio permette di ridurre l’immobilizzo finanziario e minimizzare l’invenduto.

Le aziende che adottano il modello Make to Order (MTO) si distinguono per una gestione pragmatica della Supply Chain e una produzione flessibile, mirata a soddisfare esigenze specifiche dei clienti in tempi rapidi.

L’elemento differenziante di queste imprese è la capacità di adattarsi alle variazioni di quantità e mix di prodotto richieste dal cliente, un vantaggio prezioso in contesti caratterizzati da rapida evoluzione del prodotto e rischio di obsolescenza.

Area Operations

  • Definizione dei modelli di pianificazione dei materiali, Mrp, Mps, Atp.
  • Dimensionamento parco fornitori, analisi del rischio e del potere d’acquisto e interdipendenza.
  • Efficientamento Supply Chain attraverso analisi organizzative, flussi informativi, processi, metodi e strumenti correlati.
  • Revisioni dei modelli di fabbricazione attraverso efficientamento delle linee produttive, analisi degli sprechi, piani di miglioramento e on-boarding delle risorse.

Area controllo di gestione e industriale

  • Costruzione di dashboard per il monitoraggio degli indici di produttività attraverso strumenti di Business Intelligence.
  • Definizione degli obiettivi economici e finanziari al fine di monitorare andamenti e tendenze, attraverso modelli TCO, costing e Pricing.

Soluzioni personalizzate
per il tuo settore.

Richiedi una consulenza

Make to Stock

Assemble to Order

Engineering to Order

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.