Insights

Perché il valore del magazzino cresce e il materiale manca?

Ketty Lazzaro
Operations Controller

Il valore del magazzino è un parametro cruciale per la salute finanziaria delle aziende, influenzando direttamente il cash flow e l’efficienza operativa. Una gestione attenta permette di mantenere l’equilibrio tra stock e disponibilità.

L’ottimizzazione del magazzino passa attraverso il coordinamento della supply chain e delle operazioni, dalla pianificazione degli acquisti alla gestione della produzione. Evitando sovraccarichi di materiale e inefficienze, è possibile ridurre i costi e migliorare la disponibilità.
Un magazzino ben gestito rappresenta un vantaggio competitivo, offrendo maggiore flessibilità e reattività alle variazioni del mercato. Per le aziende, ottimizzare significa garantire continuità e migliorare i ricavi.

Esperienze, idee e novità

Produzione su commessa: ridurre i tempi

La produzione su commessa è in ritardo, i costi aumentano, il team è in affanno? Non siete soli.

E-procurement: impatto e recupero dell’efficienza lungo la Catena del Valore

L’electronic procurement, o approvvigionamento digitale, è un elemento chiave per la trasformazione digitale delle aziende, automatizzando e semplificando i processi di acquisto per migliorare efficienza e riduzione dei costi.

Come intervenire nella Supply Chain quando la domanda si contrae

La gestione ottimale della supply chain è fondamentale in un contesto globale incerto e soggetto a crisi frequenti. Per le aziende manifatturiere, diventa cruciale costruire catene di fornitura resilienti, in grado di rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda e dei mercati.

L'AI del Valore
Sono l’intelligenza artificiale di Fabbrica del Valore, esperta in consulenza aziendale. Raccontami la tua sfida e scoprirai strategie su misura per il tuo business.